sabato 15 ottobre 2022
Convegno per insegnanti scuole materne FISM "CHE EMOZIONE! Incontri e percorsi per diventare grandi"
con la partecipazione del Medico e Psicoterapeuta Dott. Alberto Pellai
Per il nostro convegno di inizio anno il Coordinamento Pedagogico della FISM Torino ha scelto di riflettere su un tema molto importante per il periodo che abbiamo vissuto e stiamo vivendo. Il tema scelto è quello delle emozioni. Un tema che ha interessato bambini e adulti facendo emergere la necessità di riconoscere strategie comunicative efficaci e azioni educative precise.
Saremo in dialogo con il Dott. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta che da anni si occupa di età evolutiva.
Saremo in dialogo con il Dott. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta che da anni si occupa di età evolutiva.
Il Convegno 'CHE EMOZIONE! Incontri e percorsi per diventare grandi' è rivolto:
- agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia Federate FISM;
- agli insegnanti della scuola dell’infanzia statali e comunali;
- agli insegnati della scuola primaria;
- agli studenti universitari della facoltà di Scienze della Formazione.
Programma del convegno:
08.15 Santa Messa
08.45 Accreditamento;
09.15 Saluti del presidente e presentazione ospiti;
09.30 Introduzione dei lavori – Dott.ssa Maria Arcidiacono
Coordinatore Pedagogico FISM Piemonte;
09.45 Lectio e dialogo con il Medico e Psicoterapeuta Dott. Alberto Pellai sul tema:
Le emozioni nell'educazione "alla" e "della" persona umana.;
10.45 Coffee break;
11.00 Interventi e quesiti;
11.45 Comunicazioni Coordinatore Provinciale FISM Torino - Annamaria Gallino:
Presentazione delle buone pratiche;
12.00 Presentazione Piano Formativo
12.30 Saluti e ringraziamenti
13.00 Chiusura dei lavori.
Moderatore dott.ssa Barbara Rossi
Docente stabile straordinario di Didattica e di Pedagogia generale.
ISSR – Facoltà Teologica di Milano.
Per la partecipazione E' NECESSARIA l'iscrizione entro giovedì 30 giugno 2022.
Iscrizioni ESCLUSIVAMENTE SU QUESTO SITO (pulsante iscriviti qui)
ACCETTAZIONE fino ad esaurimento posti.
La partecipazione è gratuita per il personale delle scuole aderenti alla FISM Torino in regola con il pagamento della quota associativa, ma per far fronte ai costi organizzativi, si richiede alla scuola di contribuire attivando la pratica voucher,
(per info telefonare in segreteria: Centro Formazione 011.6508147 o FISM 011.6599016).
Per coloro che non attiveranno la pratica voucher, sarà chiesto un contributo volontario all'ingresso.
L’attestato sarà rilasciato a tutti gli insegnati regolarmente iscritti
e che avranno pagato la quota di partecipazione.
Ai fini del rilascio dell'attestato di frequenza, all’ingresso e all’uscita della sala del Convegno, sarà fatta la rilevazione della presenza tramite lettura elettronica della scheda sanitaria.
Sede del Convegno:
Teatro Grande Valdocco
Via Sassari, 28
10152 – Torino
Nel comprensorio del Santuario Maria Ausiliatrice
Come andare al Teatro con i mezzi pubblici: fermate
- TRAM 10N (Via Cigna).
- TRAM 3 (Corso Regina Margherita).
- TRAM 16 (Corso Regina Margherita).
- BUS 52 (Corso Regina Margherita).
- BUS 72 (Corso Regina Margherita).
- BUS 46 (Corso Regina Margherita).
- BUS 49 (Corso Regina Margherita).
PER INFORMAZIONI scrivere a:
info@formazionefaadibruno.it
segreteria@fism.torino.it