sabato 26 gennaio 2019
Tipologia:Seminario
SEMINARIO DI STUDIO E FORMAZIONE "Scuola, famiglia e minori".
Il Seminario è organizzato dalla FISM Piemonte e dal Centro di Formazione Francesco
Faà di Bruno.
Il Seminario è rivolto ai soggetti giuridici che operano presso istituzioni scolastiche paritarie.
Possono partecipare al Seminario i Gestori, i coordinatori e gli insegnanti
della Scuola dell’Infanzia di ispirazione cristiana aderente alla FISM.
Principali argomenti trattati:
Il Seminario è organizzato dalla FISM Piemonte e dal Centro di Formazione Francesco
Faà di Bruno.
Il Seminario è rivolto ai soggetti giuridici che operano presso istituzioni scolastiche paritarie.
Possono partecipare al Seminario i Gestori, i coordinatori e gli insegnanti
della Scuola dell’Infanzia di ispirazione cristiana aderente alla FISM.
Principali argomenti trattati:
- ruolo e responsabilità dei gestori, delle coordinatrici e delle docenti;
- famiglia (ad assetto variabile) e potestà genitoriale;
- rilevanza delle modalità di esercizio della responsabilità genitoriale;
- separazione coniugale;
- decisioni di maggiore interesse;
- cenni di diritto minorile con presentazione di casi pratici realmente accaduti.
PROGAMMA: Sabato 26 gennaio 2019 ore 8.30 - 13.30 .
8.30 – Apertura seminario
- Introduce e modera la giornata
On. Luigi Morgano Segretario della FISM Nazionale
- Saluti del presidente Provinciale Rag. Luigi Vico;
9.00 – Prima relazione: avv. Stefano Giordano consulente della FISM Nazionale;
La responsabilità genitoriale e l’evoluzione della famiglia in rapporto
con la scuola dell’infanzia, ruolo e responsabilità del gestore
della coordinatrice e dei docenti.
10.30 – Pausa
10.45 – Seconda relazione: avv. Barbara De Biasi penalista specialista in diritti dei minori;
Il diritto minorile applicato ai casi pratici nella scuola dell’infanzia
12.15 – Confronto e dibattito tra la platea;
13.30 – Termine del Seminario.
La partecipazione è GRATUITA per il personale delle scuole associate FISM Torino.
Per la partecipazione E' NECESSARIA l'iscrizione entro il 15 genaio 2019.
Iscrizioni ESCLUSIVAMENTE SU QUESTO SITO (pulsante iscriviti qui)
Sarà rilasciato un attestato di frequenza
a tutti coloro che avranno presenziato al Seminario.
Ai fini del rilascio dell'attestato di frequenza, all’ingresso e all’uscita della sala,
sarà fatta la rilevazione della presenza tramite lettura elettronica della scheda sanitaria.
Sede del Seminario:
8.30 – Apertura seminario
- Introduce e modera la giornata
On. Luigi Morgano Segretario della FISM Nazionale
- Saluti del presidente Provinciale Rag. Luigi Vico;
9.00 – Prima relazione: avv. Stefano Giordano consulente della FISM Nazionale;
La responsabilità genitoriale e l’evoluzione della famiglia in rapporto
con la scuola dell’infanzia, ruolo e responsabilità del gestore
della coordinatrice e dei docenti.
10.30 – Pausa
10.45 – Seconda relazione: avv. Barbara De Biasi penalista specialista in diritti dei minori;
Il diritto minorile applicato ai casi pratici nella scuola dell’infanzia
12.15 – Confronto e dibattito tra la platea;
13.30 – Termine del Seminario.
La partecipazione è GRATUITA per il personale delle scuole associate FISM Torino.
Per la partecipazione E' NECESSARIA l'iscrizione entro il 15 genaio 2019.
Iscrizioni ESCLUSIVAMENTE SU QUESTO SITO (pulsante iscriviti qui)
Sarà rilasciato un attestato di frequenza
a tutti coloro che avranno presenziato al Seminario.
Ai fini del rilascio dell'attestato di frequenza, all’ingresso e all’uscita della sala,
sarà fatta la rilevazione della presenza tramite lettura elettronica della scheda sanitaria.
Sede del Seminario:
Teatro Parrocchia Visitazione di Maria Vergine
Strada del Castello di Mirafiori 42 (Torino)
Mappa
Strada del Castello di Mirafiori 42 10135 TORINO TO