Asili nido e scuole materne, ecco le regole per la riscossione delle rette

venerdì 20 marzo 2020


L'assessore regionale all'Istruzione dott.ssa Elena Chiorino interviene ricordando che sta per essere approvata una misura da 15 milioni di euro a favore dei servizi all'infanzia (asili nido comunali e privati, scuole dell’infanzia paritarie e private) in questo periodo di sospensione dell’attività educativa a causa dell’emergenza Coronavirus.

Per chiarire la situazione, alla luce del fatto che alcune scuole o asili stanno richiedendo in questi giorni il regolare pagamento della retta ai genitori dei bambini iscritti, l’assessore regionale all’Istruzione dott.ssa Elena Chiorino precisa quanto segue a riguardo la riscossione delle rette:
“Agli istituti che erogano tali servizi – spiega – verrà distribuito un modulo con tre opzioni per la gestione dell’incasso della retta scolastica. 
Prima opzione, potranno dichiarare di aver già riscosso la retta e di non volerla o poterla restituire, rinunciando così al contributo regionale.
Seconda opzione, gli istituti potranno dichiarare di aver incassato la retta, di voler accedere al contributo regionale e di impegnarsi a restituire la retta non appena incassato il contributo stesso.
Terza opzione, gli istituti potranno dichiarare di non aver incassato la retta, accedendo così al contributo regionale”.


L’assessore ricorda quindi che, come già annunciato nei giorni scorsi, la misura regionale che sarà licenziata nei prossimi giorni è finalizzata proprio al pagamento delle rette per i servizi all’infanzia (fascia 0 – 6 anni).

I gestori delle scuole valutino quale opzione adottare analizzando bene la propria situazione economica, tenendo presente che in questi mesi che precederanno l'erogazione ci saranno stipendi e fornitori da pagare, quindi dato che questo provvedimento con il normale iter burocratico, si presume non arrivi alle scuole in tempi brevi, si prevede che le scuole saranno in grossa crisi finanziaria.
 
ATTENZIONE: ciò non vuol dire che non saranno fatte scontistiche e/o rimborsi ai genitori (che per altro erano già stati ipotizzati prima della dichiarazione dell'Assessora), ma semplicemente che si richiede ai genitori di aiutare la scuola a ottemperare nell'immediato in primo luogo al pagamento degli stipendi del personale, poi al momento dell'erogazione dei contributi promessi da parte della regione procederanno tempestivamente con i rimborsi alle famiglie.

Seguiranno tempestivi aggiornamenti in merito.

 

FISM Torino - Altro - News n. 137 di venerdì 20 marzo 2020

Altro - News n. 137 di venerdì 20 marzo 2020 - Asili nido e scuole materne, ecco le regole per la riscossione delle rette

altro, asili, nido, scuole, materne, ecco, regole, per, riscossione, delle, rette, fism, torino, news, 137, venerdigrave, marzo, 2020